Via libera della Commissione Europea al differimento delle imposte e alla sospensione dei contributi previdenziali per le tipologie d’impresa, le regioni e i settori produttivi maggiormente colpiti dalla pandemia da coronavirus. Semaforo verde anche ai sostegni nazionali erogati sotto forma di sovvenzioni alle imprese sui salari dei dipendenti.

Possibilità per gli Stati dell’Unione di erogare sovvenzioni dirette, anticipi rimborsabili e agevolazioni fiscali per sviluppare attività di ricerca sul coronavirus, mettere a punto terapie antivirali, condurre test sui medicinali (compresi i vaccini), elaborare trattamenti, produrre dispositivi e attrezzature mediche (compresi i ventilatori), fabbricare disinfettanti e mettere a punto strumenti di raccolta dati per contrastare l’emergenza da coronavirus.

La Commissione ha approvato definitivamente le domande degli Stati membri e del Regno Unito di sospendere temporaneamente i dazi doganali e l’Iva sulle importazioni dai paesi terzi di dispositivi medici e di protezione, con effetti retroattivi dal 30.01.2020. Lo scopo è di contribuire alla lotta contro il coronavirus e agevolare sul piano finanziario l’acquisto di attrezzature mediche di cui hanno bisogno medici, infermieri e pazienti. La misura comprende mascherine facciali e dispositivi di protezione nonché i kit di analisi, ventilatori e altre attrezzature mediche. La sospensione sarà applicata per un periodo di 6 mesi, con la possibilità di ulteriore proroga.

Fonte Italia Oggi