Avere una forza lavoro con le competenze richieste contribuisce alla crescita sostenibile, porta a una maggiore innovazione e migliora la competitività delle imprese. I lavoratori qualificati godono di migliori opportunità di lavoro e di possibilità più ampie di impegnarsi pienamente nella società. Ciò è fondamentale per garantire che la ripresa economica e le transizioni verde e digitale siano socialmente eque e giuste.
L’Anno europeo delle competenze pone le competenze al centro della scena. Aiutare le persone a ottenere le giuste competenze per posti di lavoro di qualità e aiutare le imprese, in particolare le piccole e medie imprese, ad affrontare la carenza di competenze nell’UE è l’obiettivo di quest’anno.
Come? Mettendo in mostra le opportunità e le attività di sviluppo delle competenze in tutta Europa, promuovendo un più facile riconoscimento delle qualifiche a livello transfrontaliero, riunendo organizzazioni e persone per condividere le loro esperienze e intuizioni e illustrando in che modo le iniziative dell’UE e le possibilità di finanziamento possono aiutare.
Eventi e campagne di sensibilizzazione si svolgeranno in tutta l’UE.