Circa luca.battigaglia@marche.camcom.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora luca.battigaglia@marche.camcom.it ha creato 273 post nel blog.

B2B TEKTiTE Digital Economy 2023 (28-21 marzo)

EKTiTE Digital Economy 2023 è un B2B dedicato all'innovazione digitale organizzato dalla rete Enterprise Europe Network in collaborazione con il Korea Institute for Advancement of Technology. L'evento di brokerage intende connettere coloro che sono alle ricerca di nuove tecnologie con i fornitori/intermediari di tali tecnologie e gli investitori, con l'obiettivo di creare opportunità di [...]

B2B TEKTiTE Digital Economy 2023 (28-21 marzo)2023-03-01T12:05:21+01:00

BlueInvest Day 2023 (9 marzo)

Il “BlueInvest Day” è il principale evento di matchmaking dell'economia blu nell'UE dal 2019, che riunisce innovatori, imprenditori e investitori. L'evento di quest'anno si svolgerà in modalità ibrida giovedì 9 marzo 2023 a Bruxelles dalle ore 09:00 alle ore 18:45 (in presenza, presso KBR - Biblioteca Reale del Belgio e, a distanza, mediante videoconferenza). [...]

BlueInvest Day 2023 (9 marzo)2023-03-02T12:17:41+01:00

InvestEU: accordo fra Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti

La Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno sottoscritto un accordo di garanzia nell’ambito del programma InvestEU per un valore complessivo di 355 milioni di euro. L’accordo sbloccherà fino a 750 milioni di euro di nuovi finanziamenti di CDP da destinare a investimenti in tutta Italia a sostegno della ricerca e dello [...]

InvestEU: accordo fra Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti2023-02-27T14:03:11+01:00

Consultazione europea sulla revisione della direttiva sui ritardi di pagamento

La consultazione fa parte dei preparativi della Commissione europea per la revisione della direttiva sui ritardi di pagamento (2011/7/UE). L'obiettivo della consultazione è raccogliere informazioni sui seguenti aspetti connessi ai ritardi di pagamento: le principali caratteristiche dei termini di pagamento utilizzati dalle imprese; l'esperienza delle imprese per quanto riguarda le prassi inique di pagamento; [...]

Consultazione europea sulla revisione della direttiva sui ritardi di pagamento2023-02-23T09:48:30+01:00

Progetto STAY EXPORT 2023 del Programma SEI – Sostegno all’Export Italiano

Il Progetto STAY EXPORT 2023 è rivolto alle PMI locali che non esportano, o lo fanno occasionalmente, e vorrebbero avere informazioni su come migliorare la presenza in un determinato mercato. Sostenuto da Camera di Commercio delle Marche, dalle aziende speciali LINFA, LINEA e TECNE e, con il supporto della rete Enterprise Europe Network, il [...]

Progetto STAY EXPORT 2023 del Programma SEI – Sostegno all’Export Italiano2023-03-01T12:09:10+01:00

Gli strumenti CONAI per l’etichettatura ambientale

L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva UE 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Il decreto ha apportato importanti modifiche, introducendo l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi [...]

Gli strumenti CONAI per l’etichettatura ambientale2023-03-01T13:34:14+01:00

B2B Horizon Europe Cluster 6 (2-3 marzo)

Nell'ambito del programma di lavoro Horizon Europe della Commissione europea, Istanbul Project Academy sta organizzando un evento di networking e intermediazione, incentrato sugli inviti a presentare proposte 2023-2024 del programma di lavoro del "Cluster 6: cibo, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente " sostenuto congiuntamente da Enterprise Europe Network e dalla Camera dell'Industria di [...]

B2B Horizon Europe Cluster 6 (2-3 marzo)2023-02-02T14:10:59+01:00

30° anniversario del mercato unico 1993 – 2023

Nel 2023 il mercato unico europeo compie 30 anni! Dalla sua creazione nel 1993, il mercato unico ha contribuito a semplificare la vita quotidiana delle persone e delle imprese, alimentando l'occupazione e la crescita in tutta l'UE. È uno dei maggiori successi dell'UE. Oggi il mercato unico continua a essere la forza trainante dell'UE per [...]

30° anniversario del mercato unico 1993 – 20232023-01-31T12:08:22+01:00

Webinar Etichettatura ambientale degli imballaggi (22 febbraio)

Il CONAI e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano un webinar nazionale per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale, ripercorrendo le Linee Guida pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e [...]

Webinar Etichettatura ambientale degli imballaggi (22 febbraio)2023-02-16T14:28:02+01:00

Consultazione europea sulle microplastiche

La Commissione europea chiede il parere su un'eventuale nuova normativa europea. Tale normativa imporrebbe a tutte le imprese che producono, manipolano, trasformano, trasportano e immagazzinano pellet di plastica nell'Unione europea di adottare buone pratiche intese a prevenire, contenere e ridurre le fuoriuscite e le perdite di pellet di plastica nell'ambiente (suolo, acqua, aria). La [...]

Consultazione europea sulle microplastiche2023-01-31T14:18:00+01:00
Torna in cima