Circa luca.battigaglia@marche.camcom.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora luca.battigaglia@marche.camcom.it ha creato 350 post nel blog.

“Pronti per il 55%”: nuova legislazione europea in materia di cambiamenti climatici

Con la normativa europea sul clima il conseguimento dell'obiettivo climatico dell'UE di ridurre le emissioni dell'UE di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico. I paesi dell'UE stanno lavorando a una nuova legislazione per conseguire tale obiettivo e rendere l'UE climaticamente neutra entro il 2050. Il pacchetto "Pronti per il 55%" [...]

“Pronti per il 55%”: nuova legislazione europea in materia di cambiamenti climatici2023-09-05T11:27:57+02:00

La Commissione adotta gli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità

La direttiva 2013/34/UE, modificata dalla direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD - 2022/24642), impone alle grandi imprese e alle piccole e medie imprese (PMI) quotate in borsa nonché alle società madri di grandi gruppi di includere in un'apposita sezione della loro relazione sulla gestione le informazioni necessarie per comprendere l'impatto della società [...]

La Commissione adotta gli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità2023-09-05T10:48:36+02:00

Economia circolare: batterie più sostenibili e sicure

Il nuovo regolamento sulle batterie, entrato in vigore lo scorso 17 agosto, permetterà di garantire che le batterie abbiano una ridotta impronta di carbonio, utilizzino solo il minimo di sostanze nocive e necessitino di meno materie prime e che siano raccolte, riutilizzate e riciclate in Europa. A partire dal 2025 saranno attuate misure per [...]

Economia circolare: batterie più sostenibili e sicure2023-09-05T09:18:14+02:00

Consultazione europea sul programma COSME

La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per una valutazione finale del programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese (COSME). Le principali parti interessate sono i beneficiari finali e le persone e le organizzazioni che hanno partecipato all'attuazione del programma e comprendono ad esempio: beneficiari di progetti [...]

Consultazione europea sul programma COSME2023-09-05T09:10:36+02:00

Bandi COSME imprese turistiche

L'EuroCluster Rural Tourism è alla ricerca di Micro e Nano PMI che operano nel settore del turismo e hanno sede in qualsiasi stato membro dell'UE o paese terzo che partecipa al programma COSME e sono interessate a migliorare le competenze digitali, eco-sostenibili e sociali. Il progetto ha un finanziamento totale di 950.000 euro e le [...]

Bandi COSME imprese turistiche2023-08-09T11:00:24+02:00

PR FESR 21-27: contributi investimenti e nuove unità produttive MPMI industriali

L'avviso si rivolge alle MPMI industriali marchigiane per supportarle nei loro programmi di crescita, innovazione e qualificazione dei propri processi produttivi. Le imprese più dinamiche necessitano di adeguare i propri sistemi di produzione con nuove tecnologie efficienti grazie principalmente all’introduzione di componenti digitali, in grado di garantire una migliore qualità e sicurezza sul lavoro, [...]

PR FESR 21-27: contributi investimenti e nuove unità produttive MPMI industriali2023-08-09T10:30:58+02:00

PNRR: incentivo Imprese Borghi

L’incentivo Imprese Borghi promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294 comuni assegnatari delle risorse del PNRR per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati. Il sostegno è destinato a progetti imprenditoriali da localizzare in una o più unità locali ubicate nei comuni/borghi storici [...]

PNRR: incentivo Imprese Borghi2023-08-08T15:56:32+02:00

Giornate informative sul Cluster 6 di Horizon Europe (27-28 settembre)

La prossima edizione delle giornate informative per  Horizon Europe Cluster 6 si svolgeranno in formato ibrido, consentendo la scelta tra la partecipazione di persona al centro conferenze Charlemagne a Bruxelles o lo streaming live e l'interazione online il 27 e 28 settembre 2023 (gli inviti a presentare proposte si apriranno il 17 ottobre 2023 con [...]

Giornate informative sul Cluster 6 di Horizon Europe (27-28 settembre)2023-08-08T15:38:39+02:00

B2B Farmaforum 2023 (21 settembre – 6 ottobre)

Nell'ambito del Congresso Internazionale Farmaforum , Cosmeticaforum e Health&Research Forum 2023, la rete Enterprise Europe Network organizza il B2B Farmaforum 2023 in modalità ibrida (in presenza e on line). E' un'importante occasione di incontro per aziende , istituti di ricerca, università e altre organizzazioni che sono attivamente impegnate nel campo della tecnologia farmaceutica, biofarmaceutica, [...]

B2B Farmaforum 2023 (21 settembre – 6 ottobre)2023-08-08T14:58:58+02:00

B2B SIDO 2023 (20-28 settembre)

La rete Enterprise Europe Network in collaborazione con la Région e la CCI Auvergne-Rhone-Alpes, organizza SIDO 2023 evento di B2B in modalità ibrida (in presenza e on line) aperto a tutte le aziende e gli istituti di ricerca e sviluppo che intendono incontrare i principali attori che lavorano su Internet delle cose (IOT), Intelligenza [...]

B2B SIDO 2023 (20-28 settembre)2023-08-08T14:24:32+02:00
Torna in cima