Nell’ambito del salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione “Research to business” (R2B), la rete Enterprise Europe Network in collaborazione con ART-ER e i partner del Consorzio dell’Emilia-Romagna SIMPLER, organizza l’evento di brokerage internazionale Innovat&Match 2023 in modalità ibrida (in presenza e a distanza).

I settori economici di Innovat&Match 2023 sono: Blue Growth, Circular Economy, Climate Change, Culture & Creativity Digital, AI, Big Data, Education, Work, Territories, Energy, Health, Innovative Materials, Manufacturing 4.0, Mobility, Smart Cities, Social Innovation, Space Economy, Wellbeing & Nutrition.

L’evento si concentrerà in particolare su 3 temi principali:

DIGITECH

VERDE E URBANO

CREATIVITÀ E SOCIETÀ

Gli incontri sono previsti in presenza a Bologna nel pomeriggio dell’8 giugno ( (dalle 14:00 alle 17:30) e on line per tutta la giornata del 9 giugno (dalle 9:00 alle 22:00).

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione entro il 6 giugno alle ore 13:00 al link seguente https://innovatmatch-2023.b2match.io/signup (ricordarsi di selezionare LINFA Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche quale ufficio locale di supporto).

Maggiori informazioni