Confindustria Toscana, in qualità di partner dell’Enterprise Europe Network, organizza, insieme a Circular Bioeconomy Cluster SPRING, Innovhub-SSI, Assobiotec – Associazione Italiana per lo sviluppo delle biotecnologie, la 13a edizione dell’IFIB “International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy” finalizzato a rafforzare la rete della bioeconomia nell’area euromediterranea e a promuovere partenariati.

Il tema del Forum è la bioeconomia con particolare attenzione alle biotech industriali e alle soluzioni biotecnologiche applicate nei settori del tessile e della moda:

  • Bioeconomia ed economia circolare
  • Industrie a base biologica
  • Agroalimentare
  • Biotecnologie marine
  • Biotecnologia bianca

Le sessioni di incontri bilaterali (B2B) tra Start-up, Aziende, Università, Centri di Ricerca pubblici e privati ​​nel campo delle biotecnologie industriali e della bioeconomia, si svolgeranno a Firenze il 28 e 29 settembre. I partecipanti potranno trovare potenziali partner per collaborazioni, sviluppo aziendale, accordi di licenza, joint venture, progetti di ricerca, scambio di esperienze e opportunità di partnership.

La partecipazione è totalmente gratuita previa registrazione entro il 29 settembre al link https://ifib-2023.b2match.io/signup

Maggiori informazioni