EIT Food South ha lanciato due nuovi bandi “RIS Straight to Market (RIS S2M)” per mettere in contatto i rivenditori con startup e PMI e diffondere prodotti alimentari nuovi o altamente migliorati dal punto di vista nutrizionale e della sostenibilità.
La prima call è dedicata ai rivenditori prodotti alimentari che sono stabiliti nei paesi RIS dell’Europa meridionale: Cipro, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna, Turchia e regioni ultraperiferiche – Azzorre e Madera (Portogallo) e Isole Canarie (Spagna). Tali rivenditori potranno formare un consorzio con un massimo di 4 startup europee con l’obiettivo di lanciare sul mercato almeno un nuovo prodotto alimentare.
Ogni rivenditore riceverà un finanziamento netto pari al 70% dei costi totali ammissibili, fino a un finanziamento netto massimo di 180.000 € per il periodo 2023-2025.
È possibile presentare la propria candidatura entro il 21 aprile 2023.
La seconda call è dedicata a startup, scale-up e imprese di piccole o medie dimensioni di produzione alimentare e ha lo scopo di mettere in contatto i rivenditori con le startup, aumentando il numero di consumatori che utilizzano prodotti alimentari in linea con le linee guida europee.
Ogni startup riceverà un finanziamento netto massimo di 30.000 € per coprire i costi ammissibili del progetto.
È possibile presentare la propria candidatura entro il 21 aprile 2023.