EPICENTRE è un progetto finanziato dal Single Market Programme (SMP), denominato Joint Cluster Initiatives (Euroclusters) for Europe’s recovery, dalla Commissione Europea e mira a supportare le PMI e le Start-up nello sviluppo di soluzioni innovative in collaborazione con le imprese che hanno un impatto significativo nei settori e nelle catene del valore di cui fanno parte.
In particolare, EPICENTRE si propone di:
- Creare nuove catene del valore intersettoriali da Digitale e Fintech a Salute e Agroalimentare .
- Fornire una forte combinazione di strumenti di supporto e strumenti per aumentare l’innovazione , il matchmaking e la dimostrazione di applicazioni innovative orientate al mercato sviluppate da PMI eccezionali che rispondono alla sfida di un’industria europea più digitalizzata e verde.
- Selezionare e coinvolgere 50 concetti innovativi con un elevato potenziale di mercato e di crescita in un programma di supporto aziendale dinamico e stimolante volto a facilitare l’adozione di nuovi processi e tecnologie da parte delle PMI e comprendente 3 fasi: LAUNCH-SUSTAIN-DRIVE.
- Fornire un programma di servizi di supporto alle imprese end-to-end per sostenere le PMI.
- Fornire un ” Programma Go International” per i cluster EPICENTRE.
- Adottare una strategia globale per svolgere efficacemente le attività di comunicazione e diffusione.
Per poter candidarsi al bando EPICENTRE per proposte, l’azienda deve:
- essere legalmente stabilita in uno Stato membro dell’UE o in paesi associati al Single Market Programme (ad oggi: Islanda, Norvegia e Liechtenstein) o in Ucraina;
- appartenere alla catena del valore dei settori Salute, Agroalimentare, Digital-ICT e Fintech:
- essere una PMI (comprese le startup) secondo la definizione comunitaria.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 29 maggio 2023.