Farm to Fork Strategy

  La strategia Farm to Fork (dal produttore al consumatore) è il piano decennale della Commissione Europea per orientare la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e sostenibile. Essa è parte fondamentale del Green Deal e delinea una politica alimentare con misure e obiettivi che intervengono sull’intera filiera alimentare: dalla produzione al consumo, [...]

Farm to Fork Strategy2022-03-22T18:03:56+01:00

Economia circolare

  Il piano di azione sull'economia circolare è centrale per l’attuazione del Green Deal Europeo, esso prevede iniziative che consentono la transizione verso un sistema economico capace di rigenerarsi da solo, pensato e progettato in modo che beni e servizi possano essere prodotti, riutilizzati, riciclati in un circolo chiuso in cui nulla o quasi vada [...]

Economia circolare2022-03-22T16:44:27+01:00

Ecolabel

L’Ecolabel è il marchio ecologico istituito dall’Unione Europea che contraddistingue i prodotti e servizi che hanno un basso impatto ambientale all’interno di tutto il loro ciclo di vita avendo riguardo anche ad aspetti che tutelano la sicurezza e la salute dei consumatori. E’ stato istituito nel 92 con l’intento di armonizzare le differenti normative dei [...]

Ecolabel2022-03-22T16:24:08+01:00

Biodiversità

La biodiversità è la varietà e la molteplicità di specie e organismi (animali, piante, funghi e microorganismi) presenti sul pianeta che interagendo tra loro, determinano un equilibrio fondamentale per la vita sulla Terra. La Commissione Europea è intervenuta in questo ambito con la strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 che è parte centrale [...]

Biodiversità2022-03-22T15:56:38+01:00

Agroecologia

L’agroecologia è un approccio olistico e integrato che applica simultaneamente principi ecologici e sociali per progettare e gestire sistemi agroalimentari sostenibili. Nel 2018 la FAO – Food and Agriculture Organisation delle Nazioni Unite ha identificato i 10 elementi dell’agroecologia che guidano la transizione verso sistemi agricoli e alimentari sostenibili. Gli elementi chiave sono: diversità, [...]

Agroecologia2022-03-22T15:53:12+01:00

Biologico

Quando si parla di prodotti biologici ci si riferisce ad un’ampia gamma di prodotti provenienti dall’agricoltura e loro derivati (alimenti, integratori alimentari, sementi e mangimi) che rispettano specifici requisiti definiti dalle norme di riferimento. La principale normativa in Europa è il Regolamento (UE) 2018/848 che, abrogando Il Reg. UE 834/2007, disciplina la produzione biologica [...]

Biologico2022-03-22T16:00:17+01:00
Torna in cima