La Commissione definisce azioni per accelerare lo sviluppo delle reti elettriche

Spina dorsale del mercato interno dell'energia dell'UE, reti stabili e interconnesse sono fondamentali per la transizione verde. Per contribuire all'attuazione del Green Deal europeo, la Commissione ha presentato un piano d'azione finalizzato a garantire una maggiore efficienza e un'espansione più rapida e capillare delle reti elettriche. La Commissione ha già definito un quadro giuridico [...]

La Commissione definisce azioni per accelerare lo sviluppo delle reti elettriche2023-12-05T10:58:34+01:00

Nuova piattaforma europea dedicata all’utilizzo dei talenti

La Commissione ha lanciato la piattaforma dedicata all’utilizzo dei talenti, che fungerà da “centro di smistamento” per la condivisione delle migliori pratiche e aiuterà le regioni dell'UE ad attrarre e trattenere persone dotate delle competenze necessarie per attenuare l'impatto della transizione demografica. Nel corso dell'evento di lancio sono state annunciate le 10 regioni selezionate [...]

Nuova piattaforma europea dedicata all’utilizzo dei talenti2023-12-06T14:32:18+01:00

Nuovo regolamento sulla protezione dei prodotti artigianali e industriali europei

E' entrato in vigore il nuovo regolamento sulle indicazioni geografiche artigianali e industriali, segnando una tappa importante per la protezione dei nomi dei prodotti artigianali e industriali europei frutto dell'originalità e dall'autenticità delle competenze tradizionali delle regioni dalle quali provengono. Il regolamento armonizzerà la protezione dei prodotti artigianali e industriali europei di grande valore, [...]

Nuovo regolamento sulla protezione dei prodotti artigianali e industriali europei2023-12-05T10:35:14+01:00

Via libera ai supercomputer dell’UE per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

La Commissione e l' impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC JU) si sono impegnate ad aprire e ampliare l'accesso alle risorse di supercalcolo di livello mondiale dell'UE per le start-up europee di intelligenza artificiale (IA), le PMI e la più ampia comunità di intelligenza artificiale nell'ambito di l’iniziativa dell’UE per [...]

Via libera ai supercomputer dell’UE per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale2023-12-05T10:17:51+01:00

La Commissione Europea adotta il Pacchetto allargamento 2023

La Commissione europea ha adottato il pacchetto allargamento 2023, in cui presenta una valutazione dettagliata della situazione e dei progressi compiuti da Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, e per la prima volta anche dall'Ucraina, dalla Repubblica di Moldova e dalla Georgia, nei loro rispettivi percorsi di adesione all'Unione europea. La [...]

La Commissione Europea adotta il Pacchetto allargamento 20232023-11-13T17:36:26+01:00

Combinazione delle modalità di trasporto merci più sostenibile

La Commissione adotta una nuova proposta sul trasporto combinato che mira a rendere il trasporto merci più sostenibile migliorando la competitività del trasporto merci intermodale (il trasporto di merci che utilizza due o più modalità di trasporto) rispetto al trasporto esclusivamente stradale. Durante le operazioni di trasporto intermodale, un'unità di carico, ad esempio un container, [...]

Combinazione delle modalità di trasporto merci più sostenibile2023-11-13T17:17:55+01:00

Accordo sui pagamenti istantanei in euro

Raggiunto l’accordo politico tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla proposta della Commissione di rendere disponibili i pagamenti istantanei in euro a tutti i cittadini e le imprese titolari di un conto bancario nell’UE. Le nuove norme, che aggiornano il regolamento relativo all’area unica dei pagamenti in euro (SEPA) del 2012, mirano a [...]

Accordo sui pagamenti istantanei in euro2023-11-13T10:29:55+01:00

Accordo sul portafoglio di identità digitale dell’UE

E' stato raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'UE  l'accordo sul regolamento che introduce il portafoglio europeo di identità digitale affidabile e sicura Oltre ai servizi pubblici, le piattaforme online molto grandi designate ai sensi della legge sui servizi digitali (compresi servizi come Amazon, Booking.com o Facebook) e i servizi privati ​​che sono legalmente tenuti [...]

Accordo sul portafoglio di identità digitale dell’UE2023-11-13T09:54:24+01:00

Prosegue Export Flying Desk: prenota subito un appuntamento

La Camera di Commercio delle Marche ha già avviato da alcuni anni uno sportello territoriale destinato a favorire l'internazionalizzazione delle imprese quale punto di riferimento locale in collegamento con gli uffici di promozione settoriale ICE e con la sua rete di uffici all’estero. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra le Camere di Commercio e [...]

Prosegue Export Flying Desk: prenota subito un appuntamento2023-10-12T11:53:17+02:00

Consultazione Eurochambres sugli ostacoli e le soluzioni del mercato unico

Il mercato unico europeo è stato istituito il 1º gennaio 1993 e garantisce la libera circolazione delle merci, dei servizi, delle persone e dei capitali nell'Unione Europea (UE). 30 anni dopo, il mercato unico si trova ad affrontare sfide pressanti, oltre agli ostacoli persistenti e agli ostacoli di lunga data che impediscono di aumentare [...]

Consultazione Eurochambres sugli ostacoli e le soluzioni del mercato unico2023-10-05T11:45:51+02:00
Torna in cima