Innovat&Match 2020 brokerage event in modalità virtuale: 11 e 12 giugno

 

L’evento si svolgerà nell’ambito di R2B – Research to Business, il Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione.

AGENDA

Quest’anno l’evento prevede tre giorni di attività:

10 giugno: International Cluster-to-Cluster (C2C) Meeting

Una giornata di lavoro completamente dedicata a Cluster.

11 e 12 giugno: Innovat&Match 2020

Due pomeriggi di incontri one-to-one, nel ‘classico’ format b2b, adattato alla modalità virtuale e concentrato nei pomeriggi dell’11 e 12 giugno, dalle 14:00 alle 17:00. Rivolto agli attori dell’ecosistema dell’innovazione. E’ prevista anche la partecipazione dei Cluster, che potranno incontrare a Innovat&Match il resto dell’ecosistema.

L’iniziativa è organizzata da ART-ER in collaborazione con CNA Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna, PROMOS ITALIA – Camera di Commercio di Ravenna e Unioncamere Emilia-Romagna. L’evento è l’appuntamento annuale che nasce dall’ecosistema dell’innovazione emiliano-romagnolo, realizzato grazie alla Enterprise Europe Network, la più grande rete europea a supporto della competitività nel sistema di ricerca & innovazione.

I Topic

R2B esplorerà i possibili scenari per una nuova Crescita Blu, Digitale e Sostenibile. Innovat&Match e l’International Cluster-to-Cluster Meeting saranno lo strumento per far incontrare offerta e domanda di innovazione in questi tre campi: 🌊 Blue Growth; 🔗 Digital Growth; 🌱 Sustainable Growth

Accedi alla lista completa dei sub-topic

Come funziona

Cos’è un brokerage event? > Video (2′): What is a brokerage event?

Il brokerage event Innovat&Match (11-12 giugno) è dedicato a imprese, start-up, laboratori di ricerca, università, cluster, istituzioni e associazioni.

L’iniziativa prevede una serie di incontri one-to-one virtuali di 30 minuti per:

  • incontrare potenziali partner tecnologici e commerciali
  • presentare, discutere e sviluppare nuove idee di progetto a livello internazionale, regionale, nazionale
  • trovare il partner giusto per lo sviluppo tecnologico
  • costruire partnership di alta qualità per presentare progetti su bandi EU
  • avviare  collaborazioni e contatti transfrontalieri
  • espandere la propria rete professionale.

Come partecipare

La partecipazione all’evento è gratuita.

Le registrazioni sono aperte fino all’8 giugno 2020 alle ore 13:00.

Al momento dell’iscrizione:

  • selezionare la propria categoria di partecipante (Cluster, Other cluster related organisations o Other Organizations)
  • selezionare Camera di Commercio delle Marche come Support Office locale per ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.

Link diretto alla registrazione

Per maggiori informazioni sull’evento, potete visitare il sito https://innovatmatch-2020.b2match.io/ o contattare il partner locale della rete Enterprise Europe Network all’indirizzo  info@een-marche.eu