Nel contesto del “Green Deal europeo”, la Commissione Europea ha adottato una Strategia Farm to Fork (F2F), che mira a sostenere la transizione verso un sistema alimentare sostenibile.

La strategia F2F ha annunciato un’iniziativa per un Framework for Sustainable Food Systems (FSFS) che la Commissione europea presenterà nel 2023 e, partecipando alla consultazione, sarà possibile raccogliere le opinioni delle piccole e medie imprese su questa iniziativa politica.

La FSFS sarà una legge quadro orizzontale, con l’obiettivo di facilitare la transizione verso la sostenibilità e garantire che gli alimenti immessi sul mercato dell’UE diventino sempre più sostenibili. Stabilirà definizioni, principi generali e obiettivi e getterà le basi per i requisiti e le responsabilità da definire per tutti gli attori del sistema alimentare dell’UE. Comprenderà anche disposizioni per un quadro di etichettatura della sostenibilità alimentare e disposizioni per gli appalti pubblici sostenibili di alimenti. Cercherà di autorizzare i consumatori e le autorità pubbliche a compiere scelte alimentari sostenibili. Attraverso la FSFS saranno inoltre introdotti nuovi sistemi di governance per un coinvolgimento più attivo dei cittadini e delle parti interessate.

Per partecipare alla consultazione è possibile collegarsi entro il 30 ottobre al link:

https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/FSFSSurvey_SMEs

avendo cura di indicare nella casella di cui al punto 1 il ns. numero identificativo IT00259 e di segnalarci l’avvenuta compilazione all’indirizzo info@een-marche.it