La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per una valutazione finale del programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese (COSME).

Le principali parti interessate sono i beneficiari finali e le persone e le organizzazioni che hanno partecipato all’attuazione del programma e comprendono ad esempio:

  • beneficiari di progetti che hanno ricevuto finanziamenti nell’ambito del programma (PMI e fornitori di servizi per le PMI cofinanziati da COSME (EEN, cluster, ecc.);
  • beneficiari di servizi di sostegno cofinanziati da COSME (ad esempio PMI e clienti imprenditori della rete Enterprise Europe Network);
  • parti interessate quali organizzazioni imprenditoriali, associazioni, organizzazioni di cluster e ONG, se del caso (ad esempio in ambito di economia sociale);
  • beneficiari e intermediari finanziari di altri strumenti finanziari dell’UE o nazionali (compreso il FEIS);
  • consulenti privati e organizzazioni di sostegno alle imprese che hanno fornito assistenza con le domande;
  • PMI che non hanno presentato domanda di sostegno o le cui domande sono state respinte.

L’obiettivo della consultazione è offrire alle parti interessate l’opportunità di esprimere le loro opinioni e condividere le loro esperienze in merito alle misure COSME oggetto della valutazione, nonché incoraggiarle a contribuire ai canali di raccolta dei dati che saranno predisposti durante la valutazione, ad esempio la consultazione pubblica o i colloqui nell’ambito dello studio di supporto.

È possibile partecipare alla consultazione pubblica rispondendo al questionario online entro il 18 settembre 2023 tramite il link disponibile al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13399-COSME-programme-evaluation/public-consultation_it