COSA FA ENTERPRISE EUROPE NETWORK – FOCUS SERVIZI
La Commissione Europea ha creato un unico network di servizi integrati per macro aree:

FINANZIAMENTI
EEN aiuta le PMI ad individuare e ad accedere alle opportunità di finanziamento comunitarie, nazionali, regionali e locali dirette:
- alla creazione di impresa
- alla finalizzazione di investimenti produttivi
- alla qualità e innovazione
- alla ricerca e sviluppo
- al miglioramento dell’impatto ambientale
- alla internazionalizzazione del business

INTERNAZIONALIZZAZIONE
EEN aiuta le imprese ad entrare e consolidare il loro business nei mercati internazionali per:
- identificare nuovi mercati di crescita in Europa e nel mondo
- conoscere le politiche, normative, regolamentazioni europee che hanno una rilevanza per le imprese
- etichettare i prodotti ai fini della corretta commercializzazione degli stessi all’interno del Mercato Unico e dei principali mercati di riferimento extra UE
- cogliere opportunità di business derivanti dagli accordi di libero scambio
- partecipare ad eventi di brokerage: B2B, fiere, missioni economiche

RICERCA PARTNER
EEN supporta le aziende che cercano partner all’estero, per accedere a nuovi mercati o consolidare/ampliare i propri mercati di riferimento, al fine di:
– trovare partner commerciali all’estero (distributori, agenti, produttori, subfornitori ….)
– trovare partner tecnologici (collaborazioni tecnico per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, scambio di Knowhow, offerta o richiesta di tecnologie)
– trovare organizzazioni di ricerca per accedere a partenariati transnazionali finalizzi a presentare progetti a valere su programmi di finanziamento europei
– concludere accordi transnazionali commerciali, tecnologici o di ricerca
E’ possibile cercare un potenziale partner consultando le opportunità pubblicate nel data base EEN e/o compilare un proprio profilo di cooperazione che sarà visibile in oltre 60 paesi nel mondo.

INNOVAZIONE
EEN offre servizi di supporto alla digitalizzazione, all’innovazione e al trasferimento tecnologico, attraverso:
– audit e check up aziendali per rilevare il livello di digitalizzazione, innovazione e individuare i fabbisogni in termini di domanda e di offerta di tecnologia;
– Supporto alla redazione di profili di tecnologia e alla conclusione di accordi tecnologici transnazionali;
– Assistenza sui canali di finanziamento legati alla digitalizzazione, all’innovazione tecnologica e alla ricerca

AMBIENTE
EEN, con il supporto del PID – Punto Impresa Digitale – e dello staff di Eccellenze in Digitale della Camera di Commercio delle Marche, supporta:
- la diffusione delle conoscenze sulle tecnologie 4.0
- l’avvio di processi di digitalizzazione delle PMI, promuovendo i servizi di assessment e di mentoring
- l’orientamento delle imprese verso strutture specialistiche (DIH – Digital Innovation Hub) e i Competence Center
- le aziende che operano on line con la diffusione di conoscenze sul web marketing e le strategie di comunicazione attraverso internet

DIGITALIZZAZIONE
EEN, con il supporto del PID – Punto Impresa Digitale – e dello staff di Eccellenze in Digitale della Camera di Commercio delle Marche, supporta:
- la diffusione delle conoscenze sulle tecnologie 4.0
- l’avvio di processi di digitalizzazione delle PMI, promuovendo i servizi di assessment e di mentoring
- l’orientamento delle imprese verso strutture specialistiche (DIH – Digital Innovation Hub) e i Competence Center
- le aziende che operano on line con la diffusione di conoscenze sul web marketing e le strategie di comunicazione attraverso internet

ANTENNA EUROPEA E PORTAVOCE DELLE IMPRESE
EEN opera come antenna della Commissione Europea sul territorio e portavoce delle imprese presso le istituzioni comunitarie. Attraverso l’organizzazione di business panel e la promozione di consultazioni, EEN:
– misura l’impatto delle politiche europee sulle imprese
– acquisisce il parere delle aziende locali sulle proposte normative comunitarie