Dare impulso alla transizione verde in Europa: la Commissione investe 1,5 miliardi di € in progetti innovativi nel campo delle tecnologie pulite
La Commissione ha pubblicato il secondo invito a presentare progetti su vasta scala nell’ambito del Fondo per l’innovazione, uno dei principali programmi a livello mondiale per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, finanziato con i proventi della vendita all’asta di quote del sistema di scambio delle quote di emissione dell’UE.
Con una dotazione di 1,5 miliardi di € questo fondo finanzierà tecnologie innovative per le energie rinnovabili, le industrie ad alta intensità energetica, lo stoccaggio di energia e la cattura, l’uso e lo stoccaggio del carbonio.
I progetti saranno valutati in funzione del loro potenziale di evitare le emissioni di gas a effetto serra, del potenziale di innovazione, della maturità finanziaria e tecnica come pure del potenziale di espansione e di efficienza sotto il profilo dei costi. L’invito è rivolto a progetti provenienti da tutti gli Stati membri dell’UE, dall’Islanda e dalla Norvegia e resterà aperto fino al 3 marzo 2022.
La Banca europea per gli investimenti fornirà assistenza allo sviluppo dei progetti promettenti ma non sufficientemente maturi per beneficiare di una sovvenzione.