La Regione Marche ha avviato una strategia di rilancio internazionale delle produzioni marchigiane, che individua come una delle priorità assolute la diffusione della cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità qualificata, in particolare giovanile, attraverso lo sviluppo e il consolidamento delle imprese marchigiane ad elevato contenuto tecnologico ed innovativo. In questo contesto, la Regione Marche sta valutando di partecipare con una delegazione di imprese marchigiane alla prossima edizione di “EARTH TECHNOLOGY EXPO”, in programma a Firenze dal 5 all’8 ottobre 2022.
“EARTH TECHNOLOGY EXPO” (www.etexpo.it) si presenta come una esposizione delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU, per migliorare la vita dei cittadini e per aumentare la sicurezza dai grandi rischi naturali, per la buona gestione del territorio e per la modellistica più affidabile degli effetti del cambiamento climatico in corso, per la gestione dei beni culturali e della rete produttiva nazionale.
Negli spazi della Fortezza da Basso di Firenze, sarà rappresentata tutta la gamma di prodotti ad alta tecnologia destinati ad una applicazione diffusa, soluzioni intelligenti nella produzione e gestione dell’energia, nella gestione dei servizi pubblici e dei servizi ai cittadini, per la qualità dell’abitare, la tutela dell’ambiente, la mitigazione degli eventi meteo-climatici e degli effetti del riscaldamento globale, le smart city, la telemedicina, la qualità del lavoro, l’economia circolare, la produzione agricola, la gestione dati.
A “EARTH TECHNOLOGY EXPO”, è prevista la partecipazione espositiva gratuita per le imprese marchigiane, mentre resterebbero a carico delle stesse le spese relative a viaggio, soggiorno, spedizioni.
Si invitano, pertanto le imprese interessate ad inviare la scheda per la manifestazione di interesse, debitamente compilata, entro e non oltre venerdì 10 giugno 2022 alla mail: settore.innovazionecoopint@regione.marche.it
L’invio della scheda non è vincolante, ma consentirà di verificare l’interesse delle imprese e di valutare la partecipazione regionale alla manifestazione. Successivamente, verificate le condizioni per organizzare la partecipazione espositiva si procederà, al fine di regolarizzare l’adesione, con l’invio della relativa documentazione.
Per ulteriori informazioni:
Stefania Bussoletti (Dirigente) tel +39 0718063440 e-mail stefania.bussoletti@regione.marche.it
Gianni Pigini (Referente) tel +39 0718063921 e-mail gianni.pigini@regione.marche.it