In programma a giugno due incontri realizzati in collaborazione con ISNART, l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, a cui sono invitate imprese, associazioni di categoria e stakeholder del territorio per fornire supporto agli operatori con strumenti utili a fronteggiare l’emergenza, mezzi indispensabili per gestire e potenziare i canali di vendita verso target e mercati con nuove esigenze, puntando sull’individuazione e la differenziazione dei prodotti e delle destinazioni.
15 giugno (h 14.00) “Presentazione Report Osservazione Economica e Focus Group con stakeholder e imprese”
L’evento guiderà gli operatori ad acquisire maggiore consapevolezza del loro ruolo all’interno delle destinazioni turistiche locali, con l’obiettivo di rafforzare anche la loro propensione alla collaborazione intersettoriale. La prima parte sarà dedicata alla presentazione di un report di analisi turistico-territoriale, a seguire un focus group con stakeholder e imprese che unirà informazione, ascolto e partecipazione: la ripartizione dei partecipanti in gruppi di lavoro faciliterà un vero e proprio lavoro di co-progettazione attraverso metodologie offerte dal “design thinking”.
Iscrizioni online entro venerdì 10 giugno
28 giugno (h 14.30) «I Borghi delle Marche» Seminario formativo e capacity building per le imprese
L’incontro ha lo scopo di aiutare gli operatori ad adattare la proposta turistica alle opportunità offerte dalla destinazione «I Borghi delle Marche» e supportarli nella verifica di tutti gli elementi della catena di valore, che permettono di stare al passo della domanda, secondo il modello Ospitalità Italiana.
Iscrizioni online entro giovedì 23 giugno