Nell’ambito del sostegno all’innovazione del Centro UE-Giappone, il suo Technology Transfer Helpdesk, insieme ad Enterprise Europe Network Japan, organizza tre eventi virtuali dedicati alle startup e alle aziende innovative europee interessate a promuoversi sul mercato giapponese (è possibile manifestare l’interesse per uno o più degli eventi).
Global Innovation Forum Osaka (GIF )
Organizzazione di incontri con le aziende giapponesi in una grande conferenza sull’innovazione aperta a Tokyo
Esposizione online dal 30 settembre, pitching online il 27 ottobre
Incontri B2B per aziende selezionate 9-10 novembre
Partecipazione gratuita in caso di nomina da parte del centro UE-Giappone*
KGAP+ – Batch 8 (Keihanna Global Acceleration Program Plus)
Collegamento con le aziende della regione di Osaka, il secondo centro commerciale più grande del Giappone (i vincitori saranno invitati a Osaka).
Evento online, pitching a settembre 2022
Mentoring e presentazione per aziende selezionate (ottobre-gennaio, da definire)
Partecipazione gratuita in caso di nomina da parte del centro UE-Giappone*
Innovation Leaders Summit (ILS)
Programma di accelerazione delle startup della Keihanna Science City con sede a Kyoto
Matchmaking in loco o online 29 novembre – 2 dicembre (la partecipazione in loco a Tokyo è altamente incoraggiata)
Pacchetti a partire da 22.000 JPY in caso di nomina da parte del Centro UE-Giappone*
Aree prioritarie:
- Chimica/Nuovi materiali
- Salute digitale/Cura/Medicina preventiva
- Energie rinnovabili/Ambiente/Decarbonizzazione/Smart Grid
- VR/AR/MR
- Semiconduttori/Componenti elettronici/Batterie/Fotonica
- Intelligenza artificiale/Big Data/Blockchain
- Robotica / Mobilità / Dispositivi indossabili / Dispositivi intelligenti
- Rilevamento / Telcom / 5G e 6G / IoT / M2M
- Biotecnologie / Carne vegetale / Tecnologia agraria / Tecnologia alimentare / Acquacoltura
- Edilizia / Ingegneria civile / Smart Home / Smart City
- Vendita al dettaglio / Logistica
- BI / Cloud Computing / Marketing / O2O
- Nuovi farmaci / Apparecchiature mediche / Telemedicina / Medicina rigenerativa
- Finanza/Assicurazione/Valuta virtuale/Sicurezza informatica
Selezione:
I candidati saranno sottoposti a uno screening delle loro manifestazioni di interesse che potrà essere seguito da un colloquio in videochiamata. I candidati prescelti saranno contattati nella settimana successiva alla scadenza della domanda.
Scadenza:
Possono essere prese in considerazione per la selezione solo le domande presentate entro il 1 agosto 2022.
Il form per la manifestazione di interesse è disponibile al link https://form.jotform.com/221846981274465
Richieste di informazioni possono essere inviata direttamente a Luca ESCOFFIER luca.escoffier@eu-japan.or.jp
(*) il Centro UE-Giappone non copre i costi per la partecipazione agli eventi di cui sopra o per eventuali viaggi in Giappone. Tali spese dovranno essere sostenute dal richiedente.