Nell’ambito delle iniziative di politica industriale, il MISE è impegnato, in raccordo con gli altri Stati Membri e la Commissione Europea, nella costruzione di Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) nell’ambito delle catene strategiche del valore nel settore della salute (farmaci, inclusi vaccini e terapie avanzate, principi attivi e intermedi, dispositivi medici e diagnostica, biotecnologie, nanotecnologie, terapie digitali, bioinformatica, altri beni e tecnologie per la salute).
Il Ministero ha lanciato un invito a manifestare interesse, entro e non oltre il 28 febbraio 2022, con lo scopo di individuare i progetti candidabili a partecipare all’IPCEI rispondenti a uno o più degli obiettivi di seguito indicati:
- Prevenzione e contrasto alle crisi sanitarie e alla diffusione di malattie altamente prevalenti e/o a carattere emergenziale e che necessitano di nuove cure;
- Innovazione di prodotto e medicina personalizzata;
- Innovazione nei processi produttivi attraverso progetti di alta sostenibilità e digitalizzazione;
- Contrasto all’antimicrobico resistenza ;
- Salute Digitale.