NEWS
La Commissione definisce azioni per accelerare lo sviluppo delle reti elettriche
Spina dorsale del mercato interno dell'energia dell'UE, reti stabili e interconnesse sono fondamentali per la transizione verde. Per contribuire all'attuazione del Green Deal europeo, la Commissione ha presentato un piano d'azione finalizzato a garantire [...]
Nuova piattaforma europea dedicata all’utilizzo dei talenti
La Commissione ha lanciato la piattaforma dedicata all’utilizzo dei talenti, che fungerà da “centro di smistamento” per la condivisione delle migliori pratiche e aiuterà le regioni dell'UE ad attrarre e trattenere persone dotate delle [...]
Nuovo regolamento sulla protezione dei prodotti artigianali e industriali europei
E' entrato in vigore il nuovo regolamento sulle indicazioni geografiche artigianali e industriali, segnando una tappa importante per la protezione dei nomi dei prodotti artigianali e industriali europei frutto dell'originalità e dall'autenticità delle competenze [...]
Via libera ai supercomputer dell’UE per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
La Commissione e l' impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC JU) si sono impegnate ad aprire e ampliare l'accesso alle risorse di supercalcolo di livello mondiale dell'UE per le start-up [...]
La Commissione Europea adotta il Pacchetto allargamento 2023
La Commissione europea ha adottato il pacchetto allargamento 2023, in cui presenta una valutazione dettagliata della situazione e dei progressi compiuti da Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, e per la [...]
Combinazione delle modalità di trasporto merci più sostenibile
La Commissione adotta una nuova proposta sul trasporto combinato che mira a rendere il trasporto merci più sostenibile migliorando la competitività del trasporto merci intermodale (il trasporto di merci che utilizza due o più modalità [...]
Accordo sui pagamenti istantanei in euro
Raggiunto l’accordo politico tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla proposta della Commissione di rendere disponibili i pagamenti istantanei in euro a tutti i cittadini e le imprese titolari di un conto bancario [...]
Accordo sul portafoglio di identità digitale dell’UE
E' stato raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'UE l'accordo sul regolamento che introduce il portafoglio europeo di identità digitale affidabile e sicura Oltre ai servizi pubblici, le piattaforme online molto grandi designate ai [...]
Prosegue Export Flying Desk: prenota subito un appuntamento
La Camera di Commercio delle Marche ha già avviato da alcuni anni uno sportello territoriale destinato a favorire l'internazionalizzazione delle imprese quale punto di riferimento locale in collegamento con gli uffici di promozione settoriale [...]
Consultazione Eurochambres sugli ostacoli e le soluzioni del mercato unico
Il mercato unico europeo è stato istituito il 1º gennaio 1993 e garantisce la libera circolazione delle merci, dei servizi, delle persone e dei capitali nell'Unione Europea (UE). 30 anni dopo, il mercato unico [...]
Carenza di competenze e attrazione di talenti nelle PMI
La manodopera qualificata è fondamentale per il successo delle piccole e medie imprese in Europa: il 95% delle piccole e medie imprese che hanno preso parte ad un'indagine afferma che è molto (82%) o [...]
Sovranità digitale: entrato in vigore il regolamento sui chip
E' entrato in vigore oggi il regolamento sui chip che istituisce una serie completa di misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell'UE nell’ambito delle tecnologie e delle applicazioni [...]
La Commissione adotta misure per limitare le microplastiche
La Commissione compie un passo in avanti importante per la protezione dell'ambiente adottando misure che limitano l'aggiunta intenzionale di microplastiche a prodotti disciplinati dalla legislazione REACH dell'UE sulle sostanze chimiche. Con queste nuove norme, [...]
“Pronti per il 55%”: nuova legislazione europea in materia di cambiamenti climatici
Con la normativa europea sul clima il conseguimento dell'obiettivo climatico dell'UE di ridurre le emissioni dell'UE di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico. I paesi dell'UE stanno lavorando a una [...]
La Commissione adotta gli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità
La direttiva 2013/34/UE, modificata dalla direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD - 2022/24642), impone alle grandi imprese e alle piccole e medie imprese (PMI) quotate in borsa nonché alle società madri di [...]
Economia circolare: batterie più sostenibili e sicure
Il nuovo regolamento sulle batterie, entrato in vigore lo scorso 17 agosto, permetterà di garantire che le batterie abbiano una ridotta impronta di carbonio, utilizzino solo il minimo di sostanze nocive e necessitino di [...]
Consultazione europea sul programma COSME
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per una valutazione finale del programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese (COSME). Le principali parti interessate sono i beneficiari [...]
Nuove iniziative per lo Spazio Europeo della Ricerca
La Commissione ha presentato un pacchetto globale che mira a rafforzare lo Spazio Europeo della Ricerca (SER) e a renderlo più resiliente, attraente e competitivo. L'iniziativa apporterà benefici sostanziali a oltre 2 milioni di [...]
Economia circolare per i prodotti tessili
La Commissione propone norme per rendere i produttori responsabili dell'intero ciclo di vita dei prodotti tessili e per sostenere la gestione sostenibile dei rifiuti tessili in tutta l'UE. Questa iniziativa accelererà lo sviluppo del [...]
Costruire un futuro resiliente ai cambiamenti climatici
La Commissione europea ha adottato una nuova serie di orientamenti per assistere gli Stati membri nell'aggiornamento e nell'attuazione di strategie, piani e politiche nazionali di adattamento complete, in linea con legge europea sul clima [...]
Chiusura degli uffici dal 14/08/2023 al 18/08/2023
I nostri uffici resteranno chiusi per ferie dal 14 al 18 agosto. Per eventuali comunicazioni è possibile utilizzare l'indirizzo: info@een-marche.it
Guida ai finanziamenti UE – Edizione 2023
Il Servizio Ricerca del Parlamento europeo ha pubblicato la nuova edizione della guida ai fondi e ai programmi europei. L'UE offre sostegno finanziario alle autorità regionali e locali, alle ONG, alle imprese, ai professionisti [...]
Pacchetto moneta unica per l’uso del contante e l’euro digitale
La Commissione europea ha presentato due proposte per fare in modo che i cittadini e le imprese possano continuare ad accedere alle banconote e alle monete in euro, utilizzandole per i pagamenti in tutta [...]
L’UE investe 6,2 miliardi di euro in infrastrutture di trasporto efficienti, sicure e sostenibili
La Commissione ha annunciato i 107 progetti di infrastrutture di trasporto che sono stati selezionati per ricevere oltre 6 miliardi di euro di sovvenzioni UE a titolo del meccanismo per collegare l’Europa, lo strumento [...]
Economia circolare: smartphone e tablet più durevoli, facili da riparare ed efficienti dal punto di vista energetico
La Commissione propone nuove norme per aiutare i consumatori a compiere scelte consapevoli e sostenibili quado acquistano telefoni cellulari, telefoni cordless e tablet, a norma dell’attuale regolamento UE sull’etichettatura energetica e il Parlamento europeo e [...]