NEWS
UE e partner internazionali presentano una dichiarazione per il futuro di internet
L'Unione europea, gli Stati Uniti e diversi partner internazionali hanno proposto una dichiarazione per il futuro di internet che definisce la visione e i principi di un'internet affidabile. I partner sostengono un futuro in [...]
Novità export beni di uso civile e militare (dual use)
I beni "dual use" sono beni, software e tecnologie che possono essere utilizzati sia per applicazioni civili che militari. Entro il 1° maggio 2022 tutte le imprese che esportano beni duali in Russia e [...]
Certificati di origine preferenziale in modalità digitale
L’Agenzia delle Dogane con la circolare n. 12/D del 29 marzo 2022 ha chiarito che nell’attuale contesto geo-economico, la pandemia da Covid-19 e il conflitto russo-ucraino in corso comportano significative ripercussioni sul commercio internazionale, [...]
Riaprono le prenotazioni per il 2022 del Progetto Export Flying Desk
La visione dell’Agenzia ICE di accompagnare il maggior numero di piccole e medie imprese verso l'internazionalizzazione è entrata in una fase nuova, che richiede una più stretta vicinanza al tessuto produttivo del nostro Paese [...]
EEN: lancio della piattaforma Supply Chain Resilience
La disintegrazione dei regimi commerciali internazionali, una furiosa pandemia globale e le sfide al mantenimento della pace a livello europeo hanno messo a dura prova o addirittura interrotto completamente le catene di approvvigionamento consolidate. [...]
ROSA – Rules of Origin Self Assessment
ROSA - Rules of Origin Self Assessment è lo strumento di autovalutazione delle regole di origine in Access2Markets che offre una guida in semplici passaggi per determinare le regole di origine dei prodotti. La [...]
Western-BALKANship Project: opportunità per le aziende italiane di ospitare tirocinanti universitari dell’area Adriatico-Ionica
La rete Enterprise Europe Network ha il piacere di segnalare una nuova opportunità per le piccole e medie imprese interessate ad avviare o consolidare cooperazioni nell’area Adriatico-Ionica. Si tratta del “Western-BALKANship Project": un programma [...]
European Innovation Council (EIC) work programme 2022
L’EIC mira a identificare e supportare tecnologie rivoluzionarie e innovazioni rivoluzionarie per creare nuovi mercati e crescere a livello internazionale. La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro 2022 dell’EIC con opportunità di [...]
Consultazione sull’accesso e funzionamento del mercato del trasporto per vie navigabili interne
La Commissione cerca di valutare l'efficacia della legislazione nel settore del mercato interno nel settore dei trasporti interni nel complesso e il modo in cui ogni atto legislativo è riuscito a raggiungere i rispettivi [...]
San Marino aderisce alla strategia dell’UE per la regione adriatica e ionica
La Commissione Europea ha accolto San Marino come decimo paese partecipante alla strategia dell'UE per la regione adriatica e ionica (EUSAIR). L'inclusione di San Marino nell'EUSAIR costituisce un ulteriore passo avanti per il paese [...]
Consultazione europea sulla Cybersecurity (sicurezza informatica)
La sicurezza informatica sta diventando sempre più importante per le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore o dall'ubicazione geografica. Le aziende di sicurezza informatica devono affrontare molte sfide per sviluppare le loro attività e [...]
Aiuti di Stato: la Commissione approva il regime italiano per 4,5 miliardi di euro a sostegno delle imprese
L'Italia ha notificato alla Commissione, nell'ambito del quadro temporaneo, un regime di aiuti di 4,5 miliardi di €, nella forma di aiuti di importo limitato, a sostegno delle imprese particolarmente colpite dall'emergenza coronavirus e [...]
Dalla Commissione Europea standard più stringenti per i prodotti cosmetici
La Commissione ha proibito l’uso nei prodotti cosmetici di 23 sostanze chimiche cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) per via dei loro gravi effetti a lungo termine sulla salute umana. Il divieto [...]
Marchio ECOLABEL esteso a tutti i prodotti cosmetici e per la cura degli animali
Economia circolare: la Commissione estende il marchio di qualità ecologica dell’UE a tutti i prodotti cosmetici e per la cura degli animali La Commissione ha adottato i nuovi criteri del marchio di qualità ecologica [...]
NEXTGENERATIONEU: PREFINANZIAMENTO PARI A 24,9 MILIARDI DI EURO
La Commissione europea ha erogato all'Italia a titolo di prefinanziamento di 24,9 miliardi di euro, pari al 13% dell'importo totale stanziato a favore del paese in sovvenzioni e prestiti nel quadro del dispositivo per [...]
PREMIO IMPRESA AMBIENTE: il riconoscimento per le imprese italiane sostenibili
Si rinnova l’appuntamento con il Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a modelli di gestione, processi, sistemi, partenariati, [...]
GITEX FUTURE STARS 2021
La Regione Marche, in collaborazione con ICE-Agenzia, prevede di partecipare alla prossima edizione di “GITEX FUTURE STARS 2021” (www.gitexfuturestars.com), in programma a Dubai dal 17 al 21 ottobre 2021. L’iniziativa, dedicata alla promozione delle Start-up innovative, incubatori [...]
CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA
E' online la piattaforma "Conferenza sul futuro dell'Europa", realizzata dalla Commissione Europea. La conferenza sul futuro dell'Europa è una serie di dibattiti e discussioni avviati su iniziativa dei cittadini che consentiranno a chiunque in Europa [...]
DIGITAL LAB: laboratorio digitale per le imprese del MOBILE-ARREDO
DIGITAL LAB - Laboratorio digitale per le imprese della mobile-arredo, organizzato da TECNE - Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, non è un “semplice” corso di formazione, ma un percorso di accompagnamento personalizzato per le imprese del [...]
EUFOOD2JAPAN – promozione prodotti agroalimentari biologici
Il progetto EUfood2japan è volto a promuovere, in Giappone, i prodotti agroalimentari biologici dell’Unione Europea. Si tratta di un nuovo portale (https://www.eufood2japan.eu/en) realizzato dal Centro di Cooperazione industriale UE – Giappone che offre visibilità [...]
Le opportunità dello sportello unico digitale per la competitività delle imprese
Il webinar si terrà martedì 4 maggio 2021 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 ed è organizzato da Enterprise Europe Network Italia, Unioncamere e il Dipartimento delle Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei [...]
Smart Export
Smart Export è uno strumento innovativo di sostegno alla crescita internazionale del sistema imprenditoriale italiano. Con Smart Export aziende e professionisti beneficiano gratuitamente di percorsi di alta formazione manageriale e digitale per l’internazionalizzazione. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Ministero degli [...]
Progetto CEnTOUR
Il progetto CEnTOUR - Circular Economy in Tourism (di cui è capofila la Camera di Commercio delle Marche) è finanziato dal programma COSME ed ha l’obiettivo di sviluppare competenze e supportare le PMI del [...]
NUOVA PIATTAFORMA ACCESS2MARKETS
La Direzione Generale del Commercio della Commissione Europea (DG TRADE) ha lanciato il nuovo portale Access2Markets che sostituisce la banca dati sull'accesso ai mercati (per le esportazioni dall'UE) e il Trade Helpdesk (per le [...]
Prova eTranslation l’applicazione per la traduzione automatica sviluppata dalla Commissione europea
eTranslation è il servizio di traduzione automatica della Commissione europea, sviluppato dalla Direzione generale della traduzione. È in grado di tradurre documenti tra tutte le lingue ufficiali dell’UE. Il formato e la formattazione del [...]