ll Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e la rete Enterprise Europe Network, organizza il secondo PID-LAB, nuova tappa di un ciclo di laboratori grazie a cui le imprese potranno fare esperienza diretta delle tecnologie 4.0.
Il secondo appuntamento, dal titolo “Tecnologie, strumenti e opportunità per l’efficientamento energetico“, si terrà il prossimo 21 giugno, a partire dalle ore 15.30: saranno presentate le opportunità della data analysis nei processi di transizione energetica, le tecnologie per l’efficientamento e il risparmio energetico, e le comunità energetiche.
Il laboratorio comprenderà l’incontro con casi di applicazioni pratiche e attività dimostrative delle soluzioni tecnologiche presentate. Saranno inoltre presentati i servizi e le opportunità offerti alle PMI marchigiane dall’EDIH4Marche, il nuovo Digital Innovation Hub europeo attivo nel nostro territorio, in particolare rispetto alla fase “Test before Invest”.
Il laboratorio che si svolgerà in presenza sarà riservato ad un massimo di 60 partecipanti, al fine garantire un elevato grado di interazione. La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pid-lab-tecnologie-strumenti-e-opportunita-per-lefficienza-energetica-652684746647
PROGRAMMA:
ore 15.30 Saluti istituzionali
Camera di Commercio delle Marche
Maurizio Bevilacqua, Preside Facoltà di Ingegneria, Università Politecnica delle MarcheIntroduzione e moderazione del PIDLab
Donato Iacobucci, Università Politecnica delle Marche1a parte – Tecnologie, strumenti e opportunità per l’efficientamento energetico
Introduzione
Fabio Polonara, Università Politecnica delle MarcheEfficienza energetica degli edifici
Costanzo di Perna (Università Politecnica delle Marche)Analisi dei dati nella transizione energetica
REVOLT (spin-off Università Politecnica delle Marche)Comunità energetiche rinnovabili (CER)
Gabriele Comodi (Università Politecnica delle Marche)2a parte – Visita ai laboratori e incontri one-to-one con i ricercatori
Visita conoscitiva ai laboratori e incontri di networking con i ricercatori per approfondire le tecnologie presentate
3a parte – Servizi e finanza
Presentazione delle opportunità di finanziamento e supporto alle imprese promosse da: PID, EDIH4Marche e Regione Marche
18.00 Conclusioni
Per ulteriori informazioni contattare il Punto Impresa Digitale all’indirizzo pid@marche.camcom.it o consultare la pagina dedicata del sito web della Camera delle Marche.