La Regione Marche con la DGR 905/2022 – POC Marche 2014-2020 – ha emanato l’Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche.
La finalità è quella di sostenere la creazione di nuove realtà produttive o di servizio compresi gli studi professionali, singoli o associati, e liberi professionisti con sede operativa nella regione Marche, in grado di creare nuova occupazione.
Le imprese, i liberi professionisti e gli studi professionali ammissibili a contributo devono costituirsi successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso pubblico sul BURM (06/10/2022) e dopo la presentazione della domanda di contributo da parte di un soggetto disoccupato avente i requisiti di all’art.4 dell’Avviso (per costituzione si intende l’acquisizione della P.IVA e l’iscrizione alla Camera di Commercio nel caso di imprese).
I soggetti che possono presentare domanda di contributo devono essere disoccupati (inclusi gli inoccupati), ai sensi del D. Lgs. n. 150/2015 e ss.mm.ii. iscritti ai CPI, residenti nei comuni della regione Marche, con età compresa tra 18 e 65 anni.
Ciascuna impresa (inclusi liberi professionisti e gli studi professionali) può accedere ad un solo contributo per un importo pari ad euro 20.000 da erogare in regime “de minimis” ai sensi del Reg. UE 1407/13.
L’Avviso è pluriennale con due finestre temporali nelle annualità 2022 e 2023 per la presentazione delle domande. In particolare, la seconda finestra si chiuderà entro il 31/07/2023 ed avrà una dotazione finanziaria pari a 3,5 milioni di euro.