La misura intende sostenere i programmi di investimento delle micro, piccole e medie imprese artigiane della Regione Marche, finalizzati alla concretizzazione di:
- Misura A – progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili;
- Misura B – creazione di nuove imprese artigiane.
Il costo complessivo ammesso alle agevolazioni per la realizzazione del progetto di cui alla misura A non può essere inferiore ad € 40.000,00 per ciascuna impresa partecipante mentre il costo complessivo ammesso alle agevolazioni per la realizzazione del progetto di cui alla misura B non può essere inferiore ad € 20.000,00 per ciascuna impresa partecipante.
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di beni materiali, immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
- spese per opere edili/murarie e impiantistiche
- spese per macchinari e relativi impianti, hardware, attrezzature, stampanti 3D e plotter da taglio, scanner e laser
- spese per investimenti immateriali
- spese di progettazione e di consulenza nella misura massima del 20% delle spese di cui ai punti 1, 2 e 3
- spese generali (in misura forfettaria del 7% delle spese ammissibili di cui ai punti 1, 2 e 3).
Nel caso in cui l’impresa richiedente opti per il Regime De Minimis (intensità dell’aiuto 50%), sono ammesse le spese effettuate a far data dal 01/01/2022 mentre se si sceglie il Regolamento di esenzione (intensità di aiuto dal 20% al 35%), il progetto cofinanziato deve essere avviato successivamente al momento di presentazione della domanda.
La domanda deve essere compilata on-line e trasmessa entro le ore 12.00 del 15/09/2023.