Aperte le candidature delle imprese per concorrere alla nuova edizione del Premio TOP of the PID 2022, iniziativa nazionale della rete dei Punti Impresa Digitale finalizzata a riconoscere e dare visibilità a progetti innovativi di transizione digitale che, grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali, hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business.
In particolare, saranno premiate le iniziative e i progetti delle singole imprese o di gruppi di imprese di micro, piccole e medie imprese individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:
- Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l’aspetto dell’impatto ambientale ed ecologico;
- Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.);
- Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che facciano uso di tecnologie 4.0;
- Servizi e Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio;
- Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati;
- Nuovi modelli di business 4.0: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.
Le imprese vincitrici potranno beneficiare delle seguenti opportunità:
- Partecipazione alla cerimonia di premiazione e consegna di una targa-premio nell’ambito di una manifestazione nazionale dedicata ai temi dell’innovazione e del digitale alla presenza di giornalisti ed esperti del settore;
- Partecipazione ad almeno un evento dedicato alla promozione della soluzione proposta ad altre imprese o ad altri stakeholder potenzialmente interessati con uno spazio di incontri one to one;
- Assistenza personalizzata da parte di esperti di settore sulla iniziativa/progetto di innovazione digitale;
- Visibilità delle iniziative vincitrici attraverso la partecipazione alle attività di promozione e media relation dedicate a “Top of the PID” e pubblicazione di un video o una video-intervista su tutti i canali social nazionali del progetto, sul portale www.puntoimpresadigitale.camcom.it e sui canali di comunicazione della Camera di commercio locale.
Per candidarsi, le imprese devono compilare, firmare digitalmente e inviare alla mail premiopid@unioncamere.it la domanda di candidatura entro il 1°Luglio 2022.