Il progetto BIG, finanziato dal programma Erasmus+ con capofila la Camera di Commercio delle Marche, ha l’obiettivo di creare un percorso di formazione rivolto alle PMI che si muovono in ambito internazionale adottando un approccio innovativo basato sull’utilizzo degli strumenti di comunicazione digitale.
Tra le competenze sempre più necessarie per i manager che si occupano dei mercati esteri, e che saranno al centro della formazione prevista dal progetto, vi sono la capacità di pianificazione strategica della proiezione internazionale, l’abilità nel definire una strategia di visibilità online in contesti multiculturali e la gestione di un’organizzazione che diventa più complessa per la necessità di inserimento di figure specialistiche.
Per arrivare a costruire tale ambizioso progetto abbiamo bisogno dell’aiuto delle aziende della nostra regione che abbiano rapporti internazionali consolidati e che abbiano maturato significative esperienze anche in termini di comunicazione in nuovi contesti commerciali.
Proprio per raggiungere questo obiettivo, giovedì 25 giugno 2020 a partire dalle ore 15.00 si svolgerà un focus group virtuale su piattaforma MEET coordinato dal prof. Silvio Cardinali dell’Università Politecnica di Ancona che avrà la durata di circa un’ora e mezza,
L’obiettivo del focus è quello di analizzare la situazione attuale in termini di offerta formativa relativa alla gestione aziendale in ambito internazionale e digitale (international, digital business management skills), di valutarne i limiti e di individuare le formule più interessanti dal punto di vista aziendale per giungere alla preparazione di figure professionali veramente corrispondenti alle esigenze di PMI che si pongono l’obiettivo di far crescere le proprie vendite nei mercati esteri.
Sarebbe un piacere ospitare in quella occasione anche la vostra azienda e in particolare una figura specializzata proprio nello sviluppo di relazioni commerciali a livello internazionale.
Per qualsiasi informazione e per confermare la presenza è possibile contattare i seguenti indirizzi email: andrea.mosconi@marche.camcom.it; paola.fogante@marche.camcom.it.