Il Progetto STAY EXPORT 2023 è rivolto alle PMI locali che non esportano, o lo fanno occasionalmente, e vorrebbero avere informazioni su come migliorare la presenza in un determinato mercato.

Sostenuto da Camera di Commercio delle Marche, dalle aziende speciali LINFA, LINEA e TECNE e, con il supporto della rete Enterprise Europe Network, il progetto offre l’opportunità di confrontarti con gli esperti delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, una rete di 84 Camere sparse in 61 Paesi.

Potrai avere un web-mentoring della durata di 90 minuti per una valutazione delle potenzialità della tua impresa in un mercato da te selezionato. Nel corso di un incontro online minuti, avrai la possibilità di ottenere informazioni aggiornate su:

  • approccio culturale al paese scelto;
  • livello di barriere d’ingresso;
  • macro-tendenze del settore;
  • aspetti operativi legati all’export;
  • strategie commerciali;
  • opportunità d’investimento.

Il processo di matching delle imprese con i nostri esperti avverrà sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle candidature, delle priorità espresse da ciascuna impresa e del numero di posti disponibili presso ciascuna Camera di Commercio Italiana all’Estero.

La partecipazione non ha costi a carico dell’azienda partecipante ma è quantificabile come aiuto di Stato figurativo in regime de minimis per un valore di euro 1.100.

L’iscrizione è possibile fino al 15 marzo 2023  tramite la piattaforma www.sostegnoexport.it

L’informativa completa e le istruzioni per l’iscrizione sono disponibili al link https://www.linfaaziendaspeciale.it/calendario-eventi/stay-export-2023-affiancamento-per-lo-sviluppo-di-nuovi-mercati/