Con la normativa europea sul clima il conseguimento dell’obiettivo climatico dell’UE di ridurre le emissioni dell’UE di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico. I paesi dell’UE stanno lavorando a una nuova legislazione per conseguire tale obiettivo e rendere l’UE climaticamente neutra entro il 2050.

Il pacchetto “Pronti per il 55%” è un insieme di proposte volte a rivedere e aggiornare le normative dell’UE e ad attuare nuove iniziative al fine di garantire che le politiche dell’UE siano in linea con gli obiettivi climatici concordati dal Consiglio e dal Parlamento europeo.

Il pacchetto di proposte mira a fornire un quadro coerente ed equilibrato per il raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE, in grado di:

  • garantire una transizione giusta e socialmente equa
  • mantenere e rafforzare l’innovazione e la competitività dell’industria dell’UE assicurando nel contempo parità di condizioni rispetto agli operatori economici dei paesi terzi
  • sostenere la posizione leader dell’UE nella lotta globale contro i cambiamenti climatici

Le proposte del pacchetto “Pronti per il 55%” sono state dapprima presentate e discusse a livello tecnico nell’ambito dei gruppi di lavoro del Consiglio responsabili del settore interessato e successivamente dagli ambasciatori degli Stati membri dell’UE in sede di Coreper per preparare il terreno per un accordo tra i 27 Stati membri. I ministri dell’UE, in varie formazioni del Consiglio, hanno proceduto a uno scambio di opinioni sulle proposte al fine di raggiungere un accordo su una posizione comune riguardo a ciascun atto proposto.

Nella procedura legislativa ordinaria, il Consiglio dialoga quindi con il Parlamento europeo nell’ambito dei negoziati per trovare un accordo comune in vista dell’adozione definitiva degli atti legislativi.

Maggiori informazioni