Cos’è

I Punti Impresa Digitale (PID) sono strutture di servizio localizzate presso le Camere di commercio dedicate alla diffusione della cultura e della pratica della diffusione del digitale nelle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) di tutti i settori economici. Al network di punti «fisici» si aggiunge una rete “virtuale” attraverso il ricorso ad un’ampia gamma di strumenti digitali: siti specializzati, forum e community, utilizzo dei social media.

Il Network nazionale Impresa 4.0 nasce per accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale 4.0 con un approccio sinergico e complementare. Il Network sarà costituito da numerosi punti distribuiti sul territorio nazionale che si occuperanno della diffusione della conoscenza relativa ai vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie in ambito Impresa 4.0 e di assistere le imprese nella comprensione della propria maturità digitale individuando le aree di intervento prioritarie.

A chi si rivolge

Destinatari di questo progetto realizzato dalle Camere di commercio sono imprese, di qualsiasi dimensione e settore economico, e professionisti che voglio accrescere la consapevolezza sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici ma anche sui rischi connessi al suo mancato utilizzo.

Quali sono i servizi offerti

L’offerta si declina su quattro principali tipologie di servizi:

  • Diffusione conoscenze di base su tecnologie Impresa 4.0
  • Mappatura della maturità digitale delle imprese e assistenza nell’avvio di processi di digitalizzazione attraverso i servizi di assessment e mentoring
  • Corsi di formazione su competenze di base nel settore digitale
  • Orientamento verso strutture più specialistiche come i DIH e Competence Center

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti scarica la brochure o contatta i Digital Promoter ai seguenti recapiti:

Giorgia Carboni – +39 071 5898375 e-mail: giorgia.carboni@marche.camcom.it

Manfredi Mangano – +39 071 5898316 e-mail: manfredi.mangano@marche.camcom.it