La Commissione europea sta riesaminando la definizione di microimpresa, piccola e media impresa (PMI) (raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003).

L’obiettivo della revisione è garantire che tale definizione continui ad essere adeguata e consegua i suoi obiettivi nell’attuale congiuntura economica. Il questionario contribuirà a valutare l’adeguatezza dell’attuale definizione di PMI e la possibilità di effettuare eventuali cambiamenti alla raccomandazione, in modo tale che le piccole imprese europee possano continuare a ricevere un apposito sostegno strategico.

Fornendo un’unica definizione comune di “vera” PMI, la raccomandazione ha l’obiettivo di:

creare parità di condizioni ed evitare la distorsione della concorrenza tra imprese

garantire un trattamento equo di tutte le PMI e

migliorare la coerenza e l’efficacia delle politiche sulle PMI.

Il testo completo della raccomandazione e gli orientamenti, nonché esempi di applicazione pratica della definizione di PMI dell’UE. Tali informazioni sono reperibili al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/DocsRoom/documents/15582/attachments/1/translations

La presente consultazione si svolge nel rispetto della direttiva 95/46/CE sulla protezione dei dati e del regolamento (CE) n. 45/2001 concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni dell’UE.

Le informazioni trasmesse hanno carattere riservato. I risultati presentati dalla Commissione europea saranno aggregati. La ringraziamo sin da ora per la sua collaborazione.

Per contribuire alla consultazione è necessario compilare ed inviare il questionario Consultazione_definizione PMI entro il 5 marzo 2018 a: piceno.promozione@ap.camcom.it