RISPETTA L’AMBIENTE
Farm to Fork Strategy
La strategia Farm to Fork (dal produttore al consumatore) è il piano decennale della Commissione Europea per orientare la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e sostenibile. Essa è parte fondamentale del [...]
Economia circolare
Il piano di azione sull'economia circolare è centrale per l’attuazione del Green Deal Europeo, esso prevede iniziative che consentono la transizione verso un sistema economico capace di rigenerarsi da solo, pensato e progettato in [...]
Ecolabel
L’Ecolabel è il marchio ecologico istituito dall’Unione Europea che contraddistingue i prodotti e servizi che hanno un basso impatto ambientale all’interno di tutto il loro ciclo di vita avendo riguardo anche ad aspetti che tutelano [...]
Biodiversità
La biodiversità è la varietà e la molteplicità di specie e organismi (animali, piante, funghi e microorganismi) presenti sul pianeta che interagendo tra loro, determinano un equilibrio fondamentale per la vita sulla Terra. La [...]
Agroecologia
L’agroecologia è un approccio olistico e integrato che applica simultaneamente principi ecologici e sociali per progettare e gestire sistemi agroalimentari sostenibili. Nel 2018 la FAO – Food and Agriculture Organisation delle Nazioni Unite ha [...]
Biologico
Quando si parla di prodotti biologici ci si riferisce ad un’ampia gamma di prodotti provenienti dall’agricoltura e loro derivati (alimenti, integratori alimentari, sementi e mangimi) che rispettano specifici requisiti definiti dalle norme di riferimento. [...]