Nell’ambito del programma EIT Raw Materials è stato lanciato il bando Startup and SME Booster Call 2023 rivolto alle startup e alle PMI che sviluppano prodotti e servizi innovativi e sostenibili nel settore delle materie prime e, in particolare, approvvigionamento responsabile di risorse primarie e secondarie, materiali sostenibili per l’elettrificazione e per la progettazione leggera,  modelli di business circolari (riuso, riparazione, rifabbricazione, sharing economy).

Il bando è rivolto alle imprese,  start-up o spin-off che si occupano di materie prime e PMI che si occupano di innovazione e tecnologia,  che hanno una sede operativa in uno dei Paesi membri dell’UE o dei Paesi Associati a Horizon Europe:

Le imprese selezionate, a seconda dello stadio di sviluppo tecnologico e commerciale del prodotto/servizio, potranno ricevere fino a:

  • 60.000 euro in fase di pre-seed, senza pipeline di vendita, validazione dei clienti e investimenti attratti
  • 100.000 euro in fase di pre-seed e di seed, se dispongono già di ricavi e/o prodotti convalidati con progetti pilota e/o che hanno già raccolto investimenti
  • 200.000 euro in fase di avviamento (seed), per le scaleup e le PMI, con ricavi e/o clienti multipli e/o investimenti

Le prossime scadenze per la presentazione della domanda sono il 5 giugno e il 4 settembre 2023.

Maggiori informazioni