La Commissione adotta i primi piani strategici della PAC 2023-2027

La Commissione europea ha adottato il primo pacchetto di piani strategici della PAC per sette paesi: Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Polonia, Portogallo e Spagna. Si tratta di un importante passo avanti per l'attuazione della nuova politica agricola comune (PAC) il 1º gennaio 2023. La nuova PAC è concepita per plasmare la transizione verso un [...]

La Commissione adotta i primi piani strategici della PAC 2023-20272022-08-31T13:18:15+02:00

Biodiversità

La biodiversità è la varietà e la molteplicità di specie e organismi (animali, piante, funghi e microorganismi) presenti sul pianeta che interagendo tra loro, determinano un equilibrio fondamentale per la vita sulla Terra. La Commissione Europea è intervenuta in questo ambito con la strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 che è parte centrale [...]

Biodiversità2022-03-22T15:56:38+01:00

Agroecologia

L’agroecologia è un approccio olistico e integrato che applica simultaneamente principi ecologici e sociali per progettare e gestire sistemi agroalimentari sostenibili. Nel 2018 la FAO – Food and Agriculture Organisation delle Nazioni Unite ha identificato i 10 elementi dell’agroecologia che guidano la transizione verso sistemi agricoli e alimentari sostenibili. Gli elementi chiave sono: diversità, [...]

Agroecologia2022-03-22T15:53:12+01:00
Torna in cima