PNRR: incentivo Imprese Borghi

L’incentivo Imprese Borghi promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294 comuni assegnatari delle risorse del PNRR per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati. Il sostegno è destinato a progetti imprenditoriali da localizzare in una o più unità locali ubicate nei comuni/borghi storici [...]

PNRR: incentivo Imprese Borghi2023-08-08T15:56:32+02:00

Mappa interattiva online dei progetti sostenuti dal Recovery Fund

La Commissione Europea ha predisposto una mappa interattiva online che permette di seguire in tempo reale l'avanzamento dei progetti sostenuti dal Recovery fund e attuati sul campo dagli Stati membri.  Non è una banca dati esaustiva dei progetti sostenuti dallo strumento e sarà regolarmente aggiornata con l'avanzare dell'attuazione. Gli importi dei finanziamenti indicati riflettono [...]

Mappa interattiva online dei progetti sostenuti dal Recovery Fund2023-06-05T16:30:29+02:00

Bando FRI-Tur strutture ricettive

FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari [...]

Bando FRI-Tur strutture ricettive2023-03-01T14:31:35+01:00

PNRR: bando Transizione digitale Organismi Culturali e creativi

Nell'ambito della misura M1C3 – Investimento 3.3 “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” del PNRR, il Ministero della Cultura (MiC) ha pubblicato un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no [...]

PNRR: bando Transizione digitale Organismi Culturali e creativi2022-12-06T10:54:17+01:00

PNRR: fondo di garanzia a favore delle imprese turistiche

In attuazione del decreto-legge n. 152/2021 è stata istituita la “Sezione Speciale Turismo” del Fondo di garanzia per le Pmi, come previsto dal PNRR, misura M1C3.4 (Turismo 4.0), investimento 4.2 – Fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche. La sezione speciale è finalizzata ad agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese alberghiere, [...]

PNRR: fondo di garanzia a favore delle imprese turistiche2022-11-09T09:49:40+01:00

PNRR: sviluppo della logistica agroalimentare

Il Contratto di sviluppo per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo ha l'obiettivo di potenziare i sistemi di logistica e stoccaggio, ridurre i costi ambientali ed economici e sostenere l'innovazione dei processi produttivi. Previsto nell'ambito del PNRR, ha una dotazione di 500 milioni di euro. Sono finanziabili i [...]

PNRR: sviluppo della logistica agroalimentare2022-10-05T10:43:53+02:00

Next Generation EU: la Commissione europea approva la seconda richiesta di pagamento per l’Italia

La Commissione europea ha approvato  la valutazione preliminare positiva della seconda richiesta dell'Italia di pagamento di 21 miliardi di euro (di cui 10 miliardi di sovvenzioni e 11 miliardi di prestiti) nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza. La richiesta di pagamento comprende investimenti in settori strategici chiave, tra cui la banda [...]

Next Generation EU: la Commissione europea approva la seconda richiesta di pagamento per l’Italia2022-10-03T08:46:34+02:00

Webinar incentivi area sisma – 13 settembre

In programma il 6 e 13 settembre due incontri online gratuiti sugli incentivi area sisma in cui un gruppo di esperti risponderà ai quesiti dei partecipanti sul funzionamento e sulle modalità di partecipazione ai bandi. I webinar gratuiti sono rivolti ai soggetti che intendono presentare domanda di agevolazione per realizzare progetti volti al rilancio [...]

Webinar incentivi area sisma – 13 settembre2022-09-05T12:17:30+02:00

PNRR: incentivi per i territori colpiti dal sisma 2009 e 2016

Lo scorso 30 giugno sono state emanate le ordinanze relative ai bandi della Macromisura B del Fondo complementare sisma al PNRR dedicata al rilancio economico e sociale delle quattro regioni (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria) colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. Nei prossimi giorni è atteso il via libera definitivo della Commissione [...]

PNRR: incentivi per i territori colpiti dal sisma 2009 e 20162022-08-04T19:01:20+02:00

MISE: nuovi contratti di sviluppo (PNRR)

Con decreto direttoriale del 25 marzo 2022 è fissata alle ore 12:00 del giorno 11 aprile 2022 l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di sviluppo coerenti con le finalità della Misura M1C2 Investimento 5.2 “Competitività e resilienza delle filiere produttive” del [...]

MISE: nuovi contratti di sviluppo (PNRR)2022-03-29T16:38:49+02:00
Torna in cima