Smart Energy for Industry 5.0

GEOSIDE in collaborazione con Lazio Innova promuove la open challenge Smart Energy for Industry 5.0 per soluzione innovative in ambito Industry 5.0. Industry 5.0 inserisce l'approccio della tematica Industry 4.0 in un contesto più ampio, offrendo uno scopo rigenerativo e una direzionalità alla trasformazione tecnologica dell'industria per la prosperità del pianeta (sostenibilità, resilienza e [...]

Smart Energy for Industry 5.02023-09-07T13:56:02+02:00

La Commissione adotta gli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità

La direttiva 2013/34/UE, modificata dalla direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD - 2022/24642), impone alle grandi imprese e alle piccole e medie imprese (PMI) quotate in borsa nonché alle società madri di grandi gruppi di includere in un'apposita sezione della loro relazione sulla gestione le informazioni necessarie per comprendere l'impatto della società [...]

La Commissione adotta gli standard europei di rendicontazione sulla sostenibilità2023-09-05T10:48:36+02:00

Economia circolare: batterie più sostenibili e sicure

Il nuovo regolamento sulle batterie, entrato in vigore lo scorso 17 agosto, permetterà di garantire che le batterie abbiano una ridotta impronta di carbonio, utilizzino solo il minimo di sostanze nocive e necessitino di meno materie prime e che siano raccolte, riutilizzate e riciclate in Europa. A partire dal 2025 saranno attuate misure per [...]

Economia circolare: batterie più sostenibili e sicure2023-09-05T09:18:14+02:00

Bandi COSME imprese turistiche

L'EuroCluster Rural Tourism è alla ricerca di Micro e Nano PMI che operano nel settore del turismo e hanno sede in qualsiasi stato membro dell'UE o paese terzo che partecipa al programma COSME e sono interessate a migliorare le competenze digitali, eco-sostenibili e sociali. Il progetto ha un finanziamento totale di 950.000 euro e le [...]

Bandi COSME imprese turistiche2023-08-09T11:00:24+02:00

Bando SocialTech4EU

SocialTech4EU è un progetto finanziato dall'UE che mira a rafforzare la resilienza e l'innovazione, competitività e sostenibilità degli ecosistemi dell'economia sociale e delle start-up e PMI dell'economia sociale, con particolare attenzione alle imprese sociali tecnologiche. Il bando mette a disposizione di ogni impresa sociale selezionata 3.000 euro per acquisto di servizi relativi alla formazione in: [...]

Bando SocialTech4EU2023-03-01T17:01:42+01:00

Green Deal

Il Green Deal (patto verde) è la risposta dell’Europa alle sfide poste dal degrado ambientale e ai cambiamenti climatici. Essa è parte della strategia della Commissione Europea per attuare l’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Un terzo delle risorse del piano per la ripresa (NextGenerationEU) e del bilancio settennale [...]

Green Deal2022-03-22T18:27:01+01:00

Farm to Fork Strategy

  La strategia Farm to Fork (dal produttore al consumatore) è il piano decennale della Commissione Europea per orientare la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e sostenibile. Essa è parte fondamentale del Green Deal e delinea una politica alimentare con misure e obiettivi che intervengono sull’intera filiera alimentare: dalla produzione al consumo, [...]

Farm to Fork Strategy2022-03-22T18:03:56+01:00

Ecolabel

L’Ecolabel è il marchio ecologico istituito dall’Unione Europea che contraddistingue i prodotti e servizi che hanno un basso impatto ambientale all’interno di tutto il loro ciclo di vita avendo riguardo anche ad aspetti che tutelano la sicurezza e la salute dei consumatori. E’ stato istituito nel 92 con l’intento di armonizzare le differenti normative dei [...]

Ecolabel2022-03-22T16:24:08+01:00
Torna in cima