Il servizio helpdesk per la proprietà intellettuale della Commissione europea organizza un webinar il 28 novembre dalle 10.30 alle 12.00 sugli aspetti della proprietà intellettuale nelle collaborazioni aziendali, in particolare per le PMI e le startup, al fine di utilizzare al meglio queste risorse intellettuali come strumenti strategici per mantenere la competitività, consentire la crescita e l’espansione del business e supportare gli investimenti.

Le PMI e le start-up, in particolare, hanno una capacità limitata di “fare da sole”, quindi collaborare con gli altri è essenziale per raggiungere ciò che non si potrebbe ottenere da soli. Nessuno ha il monopolio dell’invenzione, quindi per innovare, rimanere competitivi e crescere, la collaborazione è essenziale, che si tratti di una collaborazione di ricerca, o di una collaborazione commerciale per accedere a nuovi mercati o per sviluppare nuovi prodotti o servizi innovativi.

Collaborare con gli altri significa “dare e avere”: condividere risorse fisiche e/o intellettuali, sviluppare nuovi mercati insieme o sviluppare congiuntamente innovazioni per il reciproco vantaggio. Le collaborazioni di successo, e in definitiva lo sfruttamento commerciale di successo, dipendono dall’avere solide strategie per la gestione, la protezione e lo sfruttamento dei risultati di queste collaborazioni: la proprietà intellettuale.

La partecipazione al webinar (in lingua inglese) è gratuita previa registrazione al link: https://register.gotowebinar.com/register/1974480313912570895

Per maggiori informazioni