World Class Manufacturing fornisce un’analisi approfondita dei metodi di produzione giapponesi ed è rivolta ai manager dell’UE con conoscenza del WCM e un background ingegneristico. Aiuta i partecipanti a comprendere meglio le pratiche TQC (Total Quality Control), TQM (Total Quality Management), TPM (Total Productive Maintenance), JIT (Just In Time), TIE (Total Industrial Engineering) e gli attuali metodi di produzione KAIZEN (Miglioramento continuo).

Il percorso formativo, che si svolgerà dal 7 all’11 novembre, consiste in lezioni, workshop e visite ad alcune delle fabbriche giapponesi più avanzate del mondo per comprendere la vera “GEMBA” (sito produttivo), dialogare direttamente con i loro responsabili di produzione e osservare l’effettiva implementazione dei metodi di produzione.

I partecipanti ideali hanno un ruolo strategico importante nel plasmare la strategia di best practice dell’azienda o possono influenzare la gestione dell’azienda dei sistemi di controllo qualità/best practice/produzione come lavoratore a tempo pieno (ad es. Direttore, Manager, Operation & Logistics, Plant Manager, Quality Manager o amministratore delegato ecc.).

Il settore di attività non è determinante. Tuttavia, i candidati del settore della consulenza avranno una priorità inferiore nel processo di selezione.

I principali criteri di selezione sono:

  • il background professionale e formativo del candidato;
  • la strategia dell’azienda partecipante per quanto riguarda l’implementazione del WCM.

Le candidature vanno inviate entro il 13/09/2022.

Maggiori informazioni